
Leggi con attenzione questa lista delle 10 cose indispensabili per organizzare il tuo trasferimento come un vero traslocatore a Roma.
- Lo scotch da pacchi. Procurati immediatamente un rotolo di scotch da pacchi, quello spesso e marrone. Ti torna sicuramente utile per montare e chiudere gli scatoloni.
- I sacchi delle immondizie. I classici sacchi per le immondizie possono essere utilizzate anche durante il trasloco. Infatti, possono essere utili per rivestire gli abiti presi dal tuo armadio come fanno in lavanderia per evitare che si sporchino.
- Le valigie. Diverse persone alle prese con i traslochi, fanno l’errore di non usare tutti i contenitori a loro disposizione. Valigie, borsoni, zaini e anche trolley sono contenitori perfetti soprattutto per spostare il tuo guardaroba ma non solo perciò prendili in considerazione.
- Le borse della spesa. Altri contenitori alternativi possono essere le borse della spesa, quelle riutilizzabili più volte perché realizzate in materiale resistente come il nylon intrecciato, fondo ampio e con i manici rinforzati proprio per portare oggetti pesanti.
- Gli attrezzi. Controlla che nella tua cassettina degli attrezzi ci sia tutto quello che serve per smontare i mobili. Per esempio, ci vuole il cacciavite ma anche l’avvitatore elettrico che velocizza queste operazioni.
- La scala. Uno buon trasformatore a Roma opera sempre in piena sicurezza e usa la scala per arrivare in alto.
- Le cassettine in plastica. Le cassette utilizzate per il trasporto della frutta e verdura possono tornarti utili nell’organizzare il trasloco perché sono contenitori davvero ottimi grazie alla loro capienza e resistenza.
- Il cellophane. Usa il cellophane per imballare tutti gli oggetti fragili che possono rompersi durante il trasporto verso la tua nuova sistemazione.
- Gli scatoloni. Immancabili in ogni trasloco sono sicuramente gli scatoloni in cartone tripla onda. Preferisci quelli di dimensioni piccole e medie altrimenti dopo diventano troppo pesanti.
- La carta di giornale. Infine, può tornarti utile la carta del giornale che si usa per imballare tutti gli oggetti fragili come le ceramiche e bicchieri.