
Prima vittoria in campionato per Conceiçao, che si impone sui lagunari nel recupero della 19^ giornata di Serie A la sera di martedì 14 gennaio
Il brutto pareggio col Cagliari a San Siro è già alle spalle, almeno per quanto riguarda il risultato. Sì perché il Milan è riuscito a vincere, anche se in rimonta e con grande fatica, allo Stadio Sinigaglia di Como contro i lagunari neopromossi per 1-2.
La sfida tra la squadra di Fabregas e quella di Conceiçao, andata in scena la sera di martedì 15 gennaio 2025, era valida per il recupero della 19^ giornata di Serie A – quella che non si giocò proprio perché i rossoneri era impegnati in Supercoppa Italiana. Tutto sommato quindi, alla fine i pronostici proposti da 22Bet sono stati rispettati in termini di punteggio finale.
Serie A, Como-Milan 1-2: il racconto del match
Nel primo tempo non ci sono particolari emozioni. È il Como a giocare meglio del Milan: la squadra di Fabregas organizza il gioco e gestisce il ritmo di gara, con i rossoneri che si rendono pericolosi solo con qualche strappo in velocità di Leao e con qualche tiro dalla distanza. L’unico episodio da segnalare paradossalmente è l’ammonizione di Morata che, diffidato, salterà il big match contro la Juventus di sabato sera. La prima frazione termina quindi a reti inviolate.
Nella ripresa sono ancora i padroni di casa a far vedere le cose più belle. Dopo poco infatti, i due nuovi arrivati confezionano la rete del vantaggio: Caqueret porta palla a centrocampo e allarga bene sulla destra per Diao, il quale si accentra e lascia andare un sinistro forte e preciso sul primo palo su cui Maignan non può arrivare. A quel punto però, si sveglia anche il Milan. La pressione sale e i rossoneri trovano il pareggio su calcio d’angolo: fortunoso il tiro di Theo Hernandez, che prende una parabola incredibile e si infila alle spalle del portiere. Nel finale, gli ospiti vanno in vantaggio: bella palla in verticale di Abraham per Leao, che si inserisce alle spalle dei difensori e davanti al portiere lo beffa con un pallonetto dolcissimo. Il Como cerca quindi di reagire in extremis, ma non c’è più tempo: vince il Diavolo in rimonta 1-2.
Il Milan si avvicina all’Europa, il Como rimane a +1 sulla zona retrocessione
Il Milan conquista 3 punti molto pesanti, sia per il morale che per la classifica. I rossoneri si trovano quindi al 7^ posto in classifica a quota 31 punti conquistati in 19 partite, sì perché la squadra di Conceiçao deve ancora recuperare la sfida contro il Bologna. Il Milan è ora a -1 dalla Fiorentina e momentaneamente a +2 proprio sui rossoblu, che però hanno giocato una partita in meno.
Discorso diverso per il Como, che rimane nei bassifondi della classifica con 19 punti in 20 gare. I biancoblu si trovano sempre al 16^ posto a pari merito con Verona e Parma, tutte a +1 sulla zona retrocessione – al terzultimo posto c’è infatti il Cagliari con 18 punti.