Il nuovo campione mondiale di Formula Uno: chi è e ultima corsa

È finito il campionato mondiale di Formula Uno e molti non ci credevano che si potesse correre di nuovo in epoca Covid. Iniziato con molte difficoltà, tutte le gare sono state concluse a Yas Marina negli Emirati Arabi il 12 dicembre. Pensate che anche il settore delle scommesse (https://www.uniquecasino.eu/) ha seguito il settore motori sport fornendo quote su gare e risultati piloti e scuderie. Scopriamo chi è il nuovo campione mondiale e gli antefatti di questo anno di formula uno.

72° edizione campionato mondiale F1

Quest’anno si corsa la 72° edizione del Campionato Mondiale di Formula 1, sono stati assegnati i titoli di campione piloti e campione costruttori. Max Verstappen su Red Bull RB16B si porta a casa il titolo mondiale con dei risultati eccezionali. Raggiunge anche il numero massimo di Pole. Il titolo costruttori invece l’ottiene la Mercedes sulla Mercedes-AMG F1 W12 E Performance.

Ultima corsa, dove si è corso

Domenica 12 dicembre, si è corsa dalle 14 l’ultima gara del mondiale nel circuito Yas Marina, isola di Abu Dhabi sede dell’ultimo gran premio e capitale degli Emirati Arabi Uniti. L’Isola Yas Marina fa parte di un progetto nuovo della capitale araba e il circuito dove si è corso ha poco più di dieci anni di esistenza. 16 curve, 5281 metri, ospita oltre alla formula uno competizioni di Rallycross e 12 ore Golf. Ed è proprio su questo circuito che Max Verstappen porta la sua vittoria in una gara che tra prove e ultimo confronto rimarrà alla storia per la sfortuna di Hamilton, qualche critica ma una solidarietà e un rispetto forte tra i piloti che traspare dalle interviste.

Vediamo chi sono i primi cinque piloti e gli ultimi cinque tra i 22 piloti partecipanti. Chiaramente il primo + Verstappen, il secondo è Hamilton, pilota che ha vinto 8 gare su 10 raggiungendo 17 podi su 18. Due e un numero in meno di Verstappen. Terzo posto a Bottas sulla Mercedes, quarto posto alla spalla di Verstappen, S Perez. Poi al quinto posto C.Sains JR di Ferrari, seguito al sesto da Norri di McLaren. Leclerc settimo posto. Gli ultimi cinque posti sono di Latifi (Williams), Giovinazzi (Alfa Romeo Racing), Schimacher M., Mazepin e R.Kubica.

In ordine di classifica ecco la situazione piloti: Mercedes, Red Bull, Ferrari, MacLaren, Alpine, Apha Tauri, Aston Martin, Williams, Alfa Romeo Racing, Haas.

Dichiarazioni post gara e vittoria

A Lewis Hamilton è dispiaciuto perdere e tra pilito e tifosi c’erano molte persone che tifavano o credevano nella sua vittoria. Diverse dinamiche, frasi, rumor e situzioni classiche di un gara ricca di suspance e adrenalina qualcuno ha dichiarato che Verstappene e Hamilton potevano anche vincere il titolo insieme, invece altri hanno affermato che semplicemente quest’anno Hamilton è stato sfortunato. Ma ecco soltanto alcune frasi, le più importanti, del vincitore.

Alla Gazzetta dello Sport, Verstappen ha chiarito che la gara ti concentra sulla gara e a null’altro. Il campione della Redbull negli anni ha raggiunto molti record per la sua giovane età e ne vuole aggiungere altri.”Cosa pensavo a dieci giri dalla fine? Pensavo a guidare ma sapevo che Hamilton era in in vantaggio. o credo che Lewis sia stato sfortunato per come sono girate le cose, ma io da parte mia dovevo fare il massimo. La chiave di tutto è crederci sempre. E io ci ho creduto fino alla fine.” Durissime le parole di Perez, altro pezzo forte della Redbull, “Sono sicuro che Hamilton stesso lo capirà molto bene. Ho fatto tutto quello che potevo ancora più che per Max, per la mia squadra. Sono situazioni di fronte alle quali ti mette la vita e devi farlo per loro.”