Guida pratica per organizzare un viaggio in Argentina: consigli utili e cambio valuta

L’Argentina è una delle destinazioni più affascinanti del Sud America, con paesaggi mozzafiato che spaziano dalle Ande alla Patagonia, città vibranti come Buenos Aires e una cultura ricca di tradizioni. Per godersi al meglio questa esperienza, è fondamentale pianificare attentamente il viaggio, prestando particolare attenzione agli aspetti pratici come il cambio valuta, i documenti necessari e l’organizzazione dell’itinerario.

Documenti e requisiti d’ingresso

Per entrare in Argentina, i cittadini italiani non hanno bisogno di un visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni. Tuttavia, è necessario un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso. È consigliabile avere una copia digitale del passaporto e di altri documenti importanti per sicurezza.

Per i viaggiatori che intendono guidare, la patente italiana è accettata per il noleggio di auto, ma ottenere una patente internazionale può facilitare alcune procedure.

Periodo migliore per visitare l’Argentina

L’Argentina ha un clima molto variegato a seconda delle regioni. Se si vuole esplorare Buenos Aires e la regione centro-settentrionale, i mesi migliori sono la primavera (settembre-novembre) e l’autunno (marzo-maggio), quando le temperature sono miti. Per visitare la Patagonia, invece, è consigliabile l’estate australe (dicembre-febbraio), quando il clima è più favorevole per escursioni e trekking.

Cambio valuta: come ottenere il miglior tasso di cambio

Uno degli aspetti cruciali dell’organizzazione di un viaggio in Argentina è il cambio valuta. La moneta locale è il peso argentino (ARS), e le fluttuazioni del tasso di cambio sono frequenti.

Opzioni di cambio valuta

  1. Cambio valuta in Italia prima della partenza: se si desidera partire già con una certa somma in pesos, è possibile effettuare il cambio presso banche, uffici di cambio dove prenotare cambio valuta online a zero commissioni come Forexchange e prelevarlo comodamente in una delle tante sedi presenti sul territorio. Questa opzione permette di arrivare in Argentina con una disponibilità immediata di contanti.
  2. Prelievo in Argentina tramite bancomat (ATM): le carte di credito e di debito sono accettate in molte attività commerciali, ma non ovunque. I bancomat in Argentina permettono di prelevare pesos, tuttavia è utile verificare con la propria banca i costi di prelievo all’estero prima di partire.
  3. Carte prepagate e digitali: alcune carte prepagate internazionali, offrono tassi di cambio vantaggiosi senza commissioni elevate, rendendole una scelta ideale per le transazioni quotidiane. Tuttavia, bisogna assicurarsi che siano accettate nei POS locali.

Itinerario consigliato: cosa vedere in Argentina

Una volta organizzati i dettagli pratici, è tempo di pianificare l’itinerario. L’Argentina offre un’incredibile varietà di attrazioni:

  • Buenos Aires: la capitale è un mix affascinante di cultura, storia e vita notturna. Da non perdere il quartiere di San Telmo, La Boca con il famoso Caminito e una serata in una milonga per assistere a un autentico spettacolo di tango.
  • Cascate di Iguazú: situate al confine con il Brasile, queste cascate sono tra le più spettacolari al mondo e possono essere visitate sia dal lato argentino che da quello brasiliano.
  • Patagonia e Terra del Fuoco: Per gli amanti della natura, il Parco Nazionale Los Glaciares offre panorami incredibili con il ghiacciaio Perito Moreno. Ushuaia, la città più a sud del mondo, è il punto di partenza ideale per esplorare la regione antartica.
  • Mendoza: famosa per i suoi vigneti e la produzione di Malbec, Mendoza è perfetta per un tour enologico.
  • Salta e il nord-ovest: con paesaggi desertici, colline colorate e villaggi andini, questa zona offre un’atmosfera unica rispetto al resto del paese.

Consigli finali per un viaggio in Argentina senza stress

  • Prenotare in anticipo voli e trasporti interni: l’Argentina è un paese enorme e molte destinazioni richiedono voli interni. Acquistare i biglietti con anticipo aiuta a risparmiare.
  • Usare taxi ufficiali o app di trasporto: nelle grandi città come Buenos Aires, è meglio usare taxi ufficiali o app come Uber o Cabify.
  • Evitare di mostrare grandi quantità di contanti: Sebbene l’Argentina sia relativamente sicura per i turisti, è sempre meglio essere prudenti quando si maneggiano somme di denaro.
  • Scaricare mappe offline: alcune aree potrebbero avere una connessione internet limitata, quindi è utile scaricare in anticipo le mappe di Google Maps o altre app di navigazione.


Organizzare un viaggio in Argentina richiede una pianificazione accurata, soprattutto per quanto riguarda il cambio valuta. Valutare in anticipo le migliori opzioni può garantire un’esperienza più fluida e senza sorprese. Con un itinerario ben studiato e le giuste precauzioni, il viaggio in Argentina sarà un’avventura indimenticabile.

Photo Credits:

Foto di Fernando Távora per Unsplash