Nations League Uefa: anche per le squadre nazionali latino americane. Proposta e disaccordo

La Nations League è una competizione Uefa che esiste dal 2018 e mette in competizione 55 squadre nazionali europee.

Con una classifica annuali, le migliori si qualificano fino ad arrivare alla Lega A dove si compete o annualmente o ogni due anni il titolo di campione Nations League Uefa, titolo di cui è detentore per ora la Francia.

Il calcio latino americano è abituato ad organizzare competizioni continentali tra squadre nazionali e integrare anche extra latino americane come Australia, squadra asiatiche o anche mediorientali. Adesso è il momento di essere integrati all’interno della Nations League, Fifa sembrerebbe non essere d’accordo e forse il motivo si lega al rifiuto per i mondiali di calcio ogni due anni invece di quattro.

Le dichiarazioni di Zbigniew Boniek

I due organismi sportivi in contatto per la Nations League con squadre latino americane integrate sono Uefa e Conmebol, due organismi famosi per essersi opposti alla riforma dei mondiali di calcio portati a due anni invece di quattro. Dalle parole del vicepresidente Uefa, gli accordi sembrano essere già presi, in realtà per il 2024 si devono vedere gli effetti di decisioni e dichiarazioni fornite in questi giorni. “Questa è l’ultima UEFA Nations con questo format. Abbiamo avuto un meeting con la CONMEBOL e dal 2024 le squadre sudamericane si uniranno al torneo. Quale format sarà? Ci stiamo lavorando. Il calendario delle nazionali è ristretto, per cui non c’è troppo margine di manovra.” Queste le parole di Boniek in un’intervista meczyki.pl, portale polacco.

Possibile organizzazione, format attuale applicato all’anno 2022/2023

L’Italia con date già fissate nel 2022/2023 e anche quote già fissate per la fase a gironi, inizierà la nuova Nations League con questi rivali in andata e ritorno: Germania, Ungheria, Inghilterra. Roberto Mancini le ha definite squadre interessanti da affrontare per un grande spettacolo di calcio, chissà se dirà lo stesso se la nuova edizione integrerà veramente le nazioni latinoamericane. Quote e scommesse, nelle loro evoluzioni è meglio seguirle in portali sicuri targati ADM e su betwinner italia, la vostra puntata minima sulle scommesse sarà di 0,50 centesimi.

La proposta di Uefa e Conmebol è quella di far entrare subito nella Lega A le sei migliori formazioni sudamericane. La Lega A è una sorta di Serie A all’interno della Nations League Uefa, si raggiunge giocando bene, vincendo, scalando una classifica costruita a quattro leghe, dalla A alla D (quest’ultima ha meno squadre e gruppi).

Le quattro squadre restanti sudamericane entrerebbero nella Lega B. Si parla dell’ingresso in a di Brasile e Argentina e della possibilità per questa seconda di sfidare l’Italia. La sfida è prevista èer il 1 giugno a Londra.

Cosa ne pensa Fifa?

La Fifa sta lavorando da mesi sulla proposta dei Mondiali di calcio biennali, competizione a cui si sono opposte Comebol, Uefa e diverse nazioni europee. Interessate le nazioni più piccole, per ora la maggioranza è sul no. Nonostante questa proposta sia di attualità nel calcio e faccia riflettere comitati, squadre nazionali e club su quante partite può un giocatore sopportare tra viaggi, spostamenti e altro, quanti allenamenti può supportare bene un team tecnico con ct a capo, continuano ad essere proposte in alternativa coppe e supercoppe. Così, l’iniziativa di Uefa e Conmebol viene già vista come una superlega per nazionali molto esclusiva visto che non possono far parte altre federazioni. Se però, la Nations League interegrebbe altre federazioni e quindi squadre nazionali di fatto si creerebbe una nuova competizione mondiale con cadenza di due anni dopo che si ragiona il sì e il no sulla proposta effettiva dei mondiali di calcio biennali.