Le prossime amichevoli della Selecciòn

Lo stop dei campionati ritorna dopo un tour de force per i club in tutte le nazioni: tra partite di campionato, match internazionali e coppe varie, disponibili tutte a www.infobookmakers.it, e farà posto agli impegni delle varie nazionali, la maggior parte impegnate in amichevoli o in partite ufficiali per le qualificazioni nei tornei continentali, come l’Italia per la Nations League. Tanti gli argentini anche nel nostro campionato che approfitteranno della pausa per riposare in vista della ripresa dei tabelloni o saranno al cospetto di mister Scaloni, tecnico dell’albiceleste ma pronto a fare posto se dovesse esserci interessamento di un big per la panchina. Per il momento è ancora lui e in questi giorni affronterà l’Iraq in amichevole come in amichevole affronterà il Brasile, ma forse qui parlare di amichevole è riduttivo.

Brasile e Iraq: i prossimi impegni dell’albiceleste

Si giocherà giovedì 11 ottobre al Prince Faisal bin Fahd Stadium, Riyadh, Arabia Saudita la partita contro l’Iraq e la Selecciòn, dopo il mondiale discusso e terminato prima rispetto alle grandi aspettative, è sulla via della restaurazione e riparte proprio dagli interisti Mauro Icardi e Lautaro Martinez ma senza Messi. Scaloni lavora per ridonare ad una squadra abbattuta, fiducia e morale. Per l’Iraq niente partecipazione al mondiale e una sola amichevole negli ultimi tre mesi, contro il Kuwait, finita con un pareggio per 2 reti a 2. Altro discorso per l’amichevole di martedì 16 ottobre, che si giocherà in Arabia Saudita, contro il Brasile. Il grande classico del calcio sudamericano andrà in scena allo stadio Re Abdallah alle 20:45, ora locale.

Argentina e Brasile, una rivalità storica

Descritta dalla FIFA come l’essenza stessa della rivalità calcistica e inserita al primo posto nella classifica tra squadre nazionali più sentite di sempre dalla rete ESPN, quella tra Argentina e Brasile è una rivalità costante e determinata nel tempo, dovuta alle conquiste coloniali di Spagna e Portogallo nei secoli sedicesimo e diciassettesimo, ripresa anche dal dualismo della gara infinita per il migliore giocatore di tutti i tempi tra l’argentino Diego Armando Maradona e dal brasiliano Pelè. Dalla prima amichevole del 20 settembre 1914 sino ad oggi tante sono state le partite giocate tra le due compagini e senza dubbio il tifo è stato sempre nettamente diviso tra le due fazioni per una rivalità più vicina ad una vera e propria “antipatia” sportiva. Quando si parla di calcio Brasile e Argentina sono le due cose più distanti possibili proprio per come il calcio stesso viene inteso dalle due filosofie sudamericane. Per i brasiliani è divertimento, allegria mentre per l’Argentina è passione sofferta. Quale filosofia dominerà il match di martedì?